L’estate 2020, infatti, difficilmente potrà essere dimenticata, perché al di là della pandemia, per i cuori rossoblù, sono stati 41 giorni memorabili, di esaltazione e …Leggi
La luce del sole ai tempi del… Covid di D. Mercurio
Questo colorito diario del lockdown è prima di tutto un breviario contro l’invadenza regolativa e comunicativa che ci ha inchiodato ai nostri limiti di sempre. …Leggi
Nel dipinto dell’artista di Annamaria Citrigno
Cosa è la poesia se non perdersi nello spazio e nel tempo, perdersi nell’amore, nel dolore, nella gioia, nella sofferenza, perdersi in tutte le emozioni …Leggi
Ettore eAndromaca di Walter Filice
Le sculture bronzee e gli altri monumenti che formano il Museo all’Aperto della città di Cosenza hanno dato un nuovo volto alla città. Uno di …Leggi
La spettabile F. di Luca Scarpelli
Tanti anni fa c’erano ancora diritti da difendere, norme contrattuali, sistemi di tutela per chi prestava la propria opera in cambio di un salario. Erano …Leggi
Occhi che abbracciano di Grazia Ciappetta
Vivere l’esperienza del Coronavirus all’interno di una struttura ospedaliera non è per nulla facile. Bisogna essere armati di pazienza, di paura (gli stolti non ne …Leggi
Lantivirus – antologia di racconti brevi
Disponibile da oggi Lantivirus, antologia di racconti brevi che ha visto la partecipazione alla pubblicazione di 80 autori. Una raccolta scritta in periodo di pandemia …Leggi
Tango di Mimmo Grano
Quanti Rodolfo e quante Agnese hanno attraversato i marciapiedi delle metropoli senza lasciare traccia di sé? E quanti ancora vivono negli interstizi delle assenze originate …Leggi
La Canaglia di Attanasio e Pagliaro
Oggi, ad un anno esatto dalla sua prematura dipartita, vogliamo ricordare Angelo Pagliaro. Non solo un autore ma un grande uomo, un compagno, un intellettuale …Leggi