“Boris Mussari, è considerato, a detta di molti, uno dei più grandi artisti viventi. La sua arte è influenzata dalle concezioni filosofiche della scuola tedesca …Leggi
La Coessenza
Mediattivismo: condivisione e militanza di Luigi Brescia
Il Mediattivismo, movimento nato sulla scia delle grandi mobilitazioni giovanili degli anni Novanta, è figlio di quelle espressioni di dissenso collettive, che trovano nei nuovi …Leggi
Frammenti di Mandinga
Quando l’altro diede il colpo con forza e proprio con tutta la velocità che poteva, lui ancora non sapeva che João era un bamba. Dannato, …Leggi
Calabroni di Totonno Chiappetta
L’opera omnia delle caricature realizzate da Totonno Chiappetta è pronta. Si chiama Calabroni, come il nome della rubrica che il compianto attore ha tenuto sul …Leggi
Dire la terra di Autori Vari
Le realtà editoriali Coessenza (Cosenza, Italia) e El 8vo. loco ediciones (Buenos Aires, Argentina) si sono riconosciute come simili, nella pratica e nella filosofia di …Leggi
Scritti ultrà di Claudio Dionesalvi
Il volume raccoglie una selezione di racconti, saggi e articoli sul mondo degli ultrà, pubblicati negli ultimi venti anni da prestigiose testate come “Linus”, “Loop”, …Leggi
I perimetri delle illusioni di Raffaele Zupo
La scienza ha impiegato circa mezzo millennio per scoprire la più poetica delle verità: il tempo non esiste. Possiamo vivere ciascun singolo istante come se …Leggi
Una vita da molosso
“Donne e bambini fuori’’ … che gli incontri di calcio per noi Nocerini non sono semplici partite di pallone l’ho capito prima ancora di cominciare …Leggi
Underground. Sociologia della contestazione giovanile
Pubblicato per la prima volta in lingua italiana nel 1971, Underground. Sociologia della contestazione giovanile, ha fornito le basi teoriche per la comprensione della semiotica …Leggi
Ai confini della pubertà di Franco Dionesalvi
Novantanove storie, pagelle, primi fuochi, discorsi col pallone e i Mondiali di calcio del ’70. Gli anni dal 1968 al 1970 fanno da cornice a …Leggi