Cosa è la poesia se non perdersi nello spazio e nel tempo, perdersi nell’amore, nel dolore, nella gioia, nella sofferenza, perdersi in tutte le emozioni …Leggi
I NOSTRI LIBRI IN OFFERTA!
Visita il nostro NEGOZIO e troverai tanti libri scontati!
Dal 5% al 50% di sconto!
Spese di spedizioni gratis se spendi 25 euro!
Errantiche
Tramare di Emanuele Carnevale
Parole che accarezzano, strofe intense che ci fanno piombare in un universo intimo, personale. Sembra di assistere a un tira e molla tra due amanti …Leggi
Voci dell’anima di Ida Lo Sardo
Al di sotto della Lirica manifestata dalla Vita di Sentimento c’è
il linguaggio poetico dell’Epica, che sorge dalla Vita della Volontà,
una Volontà che sgorga nell’Anima dall’Amore verso il mondo
lnteriore, verso il mondo fisico, verso la Terra verso gli Esseri
umani, in special modo, verso la dimensione del femminile entro
la Natura umana.
Bassifondi di Gray Renda
La copiosa raccolta inanella slang pop e vissuto di strada, scelta certosina di parole che toccano le idee con la forza degli oggetti e la …Leggi
Le lenti del giurista – lettere a mio padre di Domenico Bilotti
Il piano dell’osservazione e quello del senso si sovrappongono e si intrecciano continuamente. Il poeta è un osservatore, un viaggiatore dello sguardo. Il mondo che …Leggi
Passijati di Vittorio Pignataro
In tre versi e in una maniera molto condensata il poeta dello haiku esprime ciò che ha percepito con i cinque sensi. Egli non descrive …Leggi
Il vento e le maree di Ilaria Anselmo
Ilaria Anselmo, giovane artista cosentina, è scomparsa nel 2016 all’età di 29 anni. A Firenze ha studiato nel corso di Spettacolo della facoltà di Lettere …Leggi
Gridalo forte di Gelsomina Falbo
“Nulla ha potuto sostituire le fondamenta, i pilastri affettivi della mia vita, i miei nonni, mia madre, mio padre, mia sorella”, dice la protagonista, eppure …Leggi
Coriandoli di Emanuele Carnevale
Ci sono versi che evocano l’intensità di un amore sempre “troppo”, o espressioni di un viaggio nell’amore come esperienza e conoscenza, oppure versi che invitano …Leggi
Lungo quanto un filo d’erba di Roberta Lorusso
Il sapore oracolare si mescola al sussurro, al lieve soffio evocativo, al tenue rimembrare, al guizzo della gnome, al grido ora muto, ora sonoro, ma …Leggi