Pubblica con noi!
Edizioni Erranti, editoria indipendente libero sapere è una casa editrice di Cosenza nata nel 2005, da subito impegnata nel sociale attraverso il sostegno ad associazioni e realtà che operano nell’ambito culturale. L’idea di base della casa editrice si fonda sulla libera circolazione del sapere, lontano da ogni logica di mercificazione della cultura che è l’essenza stessa della vita. Giovani autori, pensatori liberi e indipendenti trovano rifugio, spazio e opportunità per diffondere il loro pensiero senza vincoli e restrizioni di sorta. Edizioni Erranti punta da sempre su chiunque abbia qualcosa di concreto e interessante da dire. Se hai materiale inviacelo a info@edizionierranti.org!
Libri
- Negozio - 45.861 views
- contatti - 9.969 views
- I nostri libri - 6.387 views
- Autori - 5.638 views
- Chi siamo - 5.189 views
- IL pesciolino che sapeva volare… di Anna Scaglione - 4.749 views
- Nati per questo di Stefano Giaccone - 4.687 views
- Considerazioni preliminari sul bilinguismo di Cristina Piva - 4.609 views
- Peperoncino rosso sangue di Franco Maiolino - 4.581 views
- Cum panis a cura di Enza Papa - 4.501 views
- Fuga dall’assassino dei sogni di Cosco e Musumeci - 4.387 views
- In ginocchio mai - 4.328 views
- Ordini/Pagamenti - 4.060 views
- Aprigliano tra presente e memoria storica di Giovanni Ragone - 3.981 views
- The Cult of Fluxus di Ernesto Orrico - 3.653 views
- Presentazione “The Cult of Fluxus” il 26 maggio alla Ubik - 3.571 views
- Guarda che non è come sembra! di Maria Olivito - 3.530 views
- Presentazione “Cum Panis” allo Joggi Avant Folk - 3.526 views
- Carrello - 3.477 views
- Dal 1999 “non un passo indietro”. 15 anni di Boxe popolare a Cosenza - 3.443 views
Articoli recenti
- “Paola negli anni del fascismo” di Angelo e Alessandro Pagliaro
- “Arcobaleni” di Antonio Filippelli
- “Poesie in sovversione” di Matteo Sposato
- “Il Natale in Calabria” di Francesco La Rocca
- “Pulpette – il male e l’inverno”
- “Acqueforti” di Franco Panno
- “Il teatro è vita” a cura di Annamaria Di Rosa
- “Shanna” di Domenico Iacovo
Archivio
Archivi