Perfumerìa Caribe
di Daniela Fabbri
La perfumerìa, in America Latina, è il negozio di magia
dove puoi trovare amuleti e veleni, lettura dei tarocchi e filtri
d’amore “statuette di tutti i santi, di tutte le madonne, di tutte le
divinità, le candele e gli oli per tutti i riti di tutti i culti.” Facce e storie che raccontano il sottomondo magico delle metropoli
caraibiche, da Caracas a Santiago de Cuba a Trinidad: un viaggio
tropicale nella magia urbana. |

 |
232
pagine b/n |
 |
2010 |
 |
isbn 978-88-95073-17-0 |
 |
€ 13 |
|
La beffa di una morte organizzata
di Francesco Garofalo
Il lavoro non si sceglie.
La maggior parte dei lavoratori prende e accetta il lavoro che viene
proposto mentre c’è una minoranza che, avendo le idee ben chiare,
sceglie di fare quello che ha sempre sognato. Cullano fin da ragazzi il
desiderio di fare i Medici, i Notai, gli Avvocati o gli Imprenditori.
Tra questi sicuramente pochi saranno disposti a scegliere un lavoro
umile, impegnativo e fatto di tanti pregiudizi: una impresa di pompe
funebri.
Sebastiano incarna tutto questo, ma è anche un uomo buono e sensibile
che sogna il suo riscatto sociale. Combatte le ipocrisie, i luoghi
comuni e, sopratutto, desidera dare con il suo lavoro un contributo
onesto, sincero e professionale alla società. Le soddisfazioni personali arrivano nel momento in cui la “morte” riesce
a sorprendere... |

 |
72
pagine b/n |
 |
2010 |
 |
isbn 978-88-95073-20-0 |
 |
€ 8 |
|
Follie di carta
di Mario
Giordano
Io, poeta artigianale che
rubo all’idioma della mia terra la purissima sensibilità che essa
produce...
|

 |
72
pagine b/n |
 |
2010 |
 |
isbn 978-88-95073-18-7 |
 |
€ 7 |
|
L'architetto dell'arcobaleno
di Manuela Sposato
Una storia
che è come una fiaba, un incanto trovato come un guizzo di
luce a metà strada tra il desiderio di fuga e la concretezza
di una quotidianetà stretta e troppo angusta per essere
circoscritta negli spazi finiti del tempo. Una tenda si
agita e muove una musica di parole che accompagna i passi di
una ragazza che guarda il mondo da una tenda il cui
movimento lo trasfigura.
|

 |
64
pagine b/n |
 |
2010 |
 |
isbn 978-88-95073-14-9 |
 |
€ 5 |
|
Migrazioni e cooperazione sociale in Calabria
di
Maria Luisa Bevivino e Mariafrancesca D'Agostino
Questo libro
presenta il Progetto europeo “Educazione al co-sviluppo” avviato nel
2007 da un consorzio costituito da tre ONG con esperienza pluriennale
nell’ambito delle migrazioni e dell’educazione allo sviluppo: Gao
Cooperazione Internazionale (Italia), GRDR (Francia), INDE (Portogallo).
Leggi
|

 |
192
pagine b/n |
 |
2009 |
 |
isbn 978-88-95073-11-8 |
 |
€ 15 |
|
La mia prima volt
di Emanuele Gagliardi
L’arte del
pettegolezzo nasce quasi certamente a Cosenza. Già ai tempi
di re Alarico il cosentino medio si contraddistingueva per
questa sua innata dote di pettegolo e curioso, fino ai tempi
dell’umanista Nicola Parrasio o del buon Bernardino Telesio,
passando da quelli dei patrioti Attilio ed Emilio Bandiera,
per arrivare ai giorni nostri.
|

 |
120
pagine b/n ill. |
 |
2010 |
 |
isbn 978-88-95073-21-7 |
 |
€ 10 |
|
Racconti minori - storie settecentesche di vita
quotidiana nel cosentino
di Cinzia Altomare
Storie settecentesche di
vita quotidiana nel cosentino. Fatti storicamente avvenuti, romanzati
dalla fantasia di Cinzia Altomare, appassionata di ricerche storiche,
che dedica il tempo libero spulciando testi antichi, mossa dalla
entusiastica volontà di far rivivere creativamente quei fatti.
Questi racconti minori
narrano, possibilmente divertendo il lettore, vicende "piccole" di donne
e uomini immersi nella Grande Storia, gettando luce sulla nostra storia
più profonda e ignota.

 |
128
pagine b/n ill. |
 |
2009 |
 |
isbn 978-88-95073-13-2 |
 |
€ 10 |
|
The mirror - frammenti di realtà
Volume 3
di Autori vari

 |
132
pagine b/n ill. |
 |
marzo 2010 |
 |
isbn 978-88-95073-15-7 |
 |
€ 5,80 |
|
I n Alexanderplatz come in piazza del duomo
di Domenico Scrivano

 |
120
pagine b/n ill. |
 |
2008 |
 |
isbn 978-88-95073-10-1 |
 |
€ 7 |
A distanza di otto anni
Domenico Scrivano rimette mano al testo che uscì per la prima volta in
forma autonoma ed autoprodotta. Una riedizione rinnovata e, in parte
stravolta, di quel viaggio che non è assolutamente una vacanza. Voglia
di partire che, per una bella fetta di popolazione giovanile significava
una sola cosa: interrail. "Il viaggio è l'opposto di una vacanza e quindi
deve essere ordinatamente disordinato" |
The Mirror - Frammenti di Realtà Volume 2
Autori Vari
Il secondo imperdibile
volume dello specchio. Nuove storie, nuove fumettisti e qualche piccola
novità.
Un extra "Pasquale lo
squalo" di Giovanni e Simone Ignagni e una intervista speciale a Simone
Borselli

Autori vari
132 pagine b/n ill.
Isbn: 978-88-95073-12-5
€ 5,80
|
Quando a scuola si studia la storia dei popoli indigeni d’America, i
ragazzi e le ragazze stentano a credere che esistano ancora i Maya.
Infatti i libri scolastici insegnano che sono stati sterminati cinque
secoli fa dai conquistatori europei ed analoga sorte è toccata ai
Pellerossa, agli Aztechi ed agli Inca. Eppure i Maya sono ancora lì, nel sudest del Messico, nello Stato del
Chiapas. Coltivano le terre che hanno occupato durante l’insurrezione
del gennaio 1994. Amministrano i territori liberati. Resistono alle
continue aggressioni del governo messicano che ha cancellato i loro
diritti e vorrebbe annientarne l’identità e la memoria storica. Hanno
ideato un proprio sistema amministrativo che funziona fuori dalle
istituzioni del malgoverno. Indossano il passamontagna dell’EZLN,
affinché il mondo sappia che esistono. Come altre popolazioni indigene
del continente americano, i Maya non si rassegnano. Per milioni di
uomini e donne di tutto il mondo la loro ribellione è uno spiraglio di
luce e speranza. Perché non essendo una rivolta desiderosa di
conquistare il potere, riesce a realizzare un modo diverso di creare
relazioni umane, abitare i luoghi e costruire democrazia Gli zapatisti
parlano con gli occhi e vedono con le parole. Le loro forme di
comunicazione e di lotta ci insegnano a pensare ed agire al plurale. A
migliaia di chilometri di distanza il loro cammino di autonomia
contribuisce a dare un senso ad innumerevoli esperienze di ribellione
che fioriscono in diverse zone del pianeta. L’Esercito Zapatista di
Liberazione Nazionale ci insegna che la qualità del cammino è più
importante della meta da raggiungere. Non esiste una strada già
tracciata. Bisogna realizzarla insieme. In carovana con l’Associazione
Ya Basta abbiamo incontrato l’autonomia zapatista e l’Altra Campagna:
un’esperienza di democrazia dal basso che si compie mediante un percorso
di incontri con le comunità ed i movimenti che in quella zona della
Terra resistono al neoliberismo. Attraverso i linguaggi della poesia,
rievocando l’epica indigena, in questo cammino collettivo chiamato Altra
Campagna che si compie grazie alla capacità di ascoltare i popoli, il
Subcomandante Marcos narra i sogni ribelli di un presente ed un futuro
tutti da costruire. Lottando per la dignità umana. I racconti che
pubblichiamo portano una data precisa. Sono stati scritti e letti
durante gli incontri che il Subcomandante Marcos, Delegato Zero, ha
svolto in tutto il Messico durante i primi mesi del 2006 mentre iniziava
a prendere forma l’Altra Campagna. In molti casi con gli zapatisti le
date non hanno importanza, riletti con gli occhi di oggi ci servono
infatti per riflettere sul presente in Messico e in casa nostra.
|
Subcomandante Insurgente Marcos
Così raccontano i nostri vecchi...

Edizioni Intra Moenia
Dal 21 giugno in tutte le librerie e
Sedi Ya Basta! a 10 Euro
che verranno devolute interamente alle comunità zapatiste Curato dall’
Associazione Ya Basta
con la collaborazione dell'Associazione culturale Coessenza e di
Edizioni Erranti Traduzione di Claudio Dionesalvi Fotografie di
Simona Granati |
Semplici parole.
Per emozionare ed esprimere il tentativo di realizzare un sogno che
avvicina un gruppo di ragazzi con una grande passione, il fumetto. Immaginano, creano frammenti di nuovi mondi, con emotività artistiche
distinte. L’obiettivo, arduo ma non troppo, è quello di far emergere una
realtà locale del fumetto. Una piccola, se vogliamo, sperimentazione:
attuare una rivoluzione copernicana, punto di un grande sconvolgimento
creativo che ha radici nel bisogno di comunicare, attraverso il proprio
segno, una intensa e profonda emozione tale da rifiutare un mondo
confinato. |
The Mirror - Frammenti di Realtà Volume 1
 |
Un volume da
collezione, centinaia di squadre e migliaia di foto che passano in
rassegna tutto il mondo del pallone cosentino. Calcio, calcio femminile,
calcio a 5, calcio giovanile; e poi arbitri, federazioni e tanto altro.
Tutti i protagonisti in 192 pagine fotografiche. Da Cosenza a Scalea,
una sosta a Oriolo e una discesa a Mandatoriccio. E ancora Mormanno,
Colosimi e un altro centinaio di paesi. Spazio anche al calcio
femminile, Cus, Unione delle Valli e Olimpica. E per chiudere il calcio
a 5 con Amantea, Montalto, Roges e altre ancora. |
L'almanacco illustrato del calcio cosentino Vol. 2

|