Edizioni Erranti

ultime | meditazione | lingueinmovimento | the mirror | errantiche | L'angolo dello sport | fuori collana | eventi | flying things | Contatti

ultime
meditazione
lingueinmovimento
the mirror
errantiche
L'angolo dello sport
fuori collana
eventi
flying things
Contatti

 

 

 

Ecco il terzo numero dello specchio realizzato in collaborazione con

l'Associazione culturale LIBEROTEMPO

 

 

Liberotempo.

Risuona, nel nome che ci siamo dati, la gratuità del nostro creare, che non fa utile.

Piuttosto, ama realizzare il superfluo, sottraendosi al necessario della moda, al determinismo del sentire indotto e corrotto.

Noi recuperiamo e riaffermiamo la contingenza. Ossia, quel che è, ma che potrebbe non esserci. E quel che potrebbe essere altrimenti da com’è.

Attraverso i nostri fumetti, contribuiamo a mutare il reale, regalando sogni e illusioni, e infiniti mondi.

Le nostre tavole sono gli arnesi, a volte bizzarri, con cui costruiamo colli e siepi, dando al lettore-visionario la possibilità di fingersi ‘interminati spazi’ al di là di quelli, come il colle caro a Leopardi, e la sua siepe, se ci concedete l’audace accostamento.

Le nostre storie in movimento sono frammenti del possibile, sono schegge che percorrono gli scenari urbani, lasciando delle tracce che ci auguriamo vogliate cogliere, interpretare, inventare.

Fermo restando che ‘inventare le vostre e nostre comuni verità’ non fa capo ad una costruzione deliberata; al contrario, è l’effetto di cause involontarie, che spesso ci portano a invenire le verità pur momentanee, conducendoci casualmente a trovare qualcosa che non sapevamo neppure di cercare.

Certo è che pure il caso ha le sue cause; noi sappiamo di ignorarle, ma non le negheremo.

Ciascuno di noi, da solo, forse non può fare molto.

Ma insieme, come parte del collettivo cittadino, trasformiamo il sentire comune, mutiamo il volto della nostra città.

Alla quale consegniamo il terzo numero di The Mirror, frutto di sacrificio, notti pensose, passione per l’esperimento continuo che si chiama vita.

E’ il nostro terzo giocattolo per bambini cresciuti troppo in fretta, e per adulti restati bambini.

 

Fare fumetti è il contributo che ci rappresenta meglio, pur sapendo – per dirla con gli AC/DC, che It’ s a long way to the top.

Buona lettura.

Buona visione…

The Mirror - Frammenti di realtà Volume 3

 
bullet

136 pagine b/n ill.

bullet

2010

bullet

isbn 978-88-95073-15-6

bullet

€ 5,80 

 

Liberotempo gallery

 

 

 

Il secondo numero dello specchio:

tre capitoli: pulp, fantasy e manga. Extra Pasquale lo squalo con disegni di Giovanni Ignagni e testi di Simone Ignagni. Inoltre una intervista speciale a Simone Borselli

 

 

 

 

 

The Mirror - Frammenti di realtà Volume 2

Disegni e testi:

Pierpaolo Furlano, Gaspare Orrico, Monica Bauleo, Pamela Cozza, Alfredo Giordano, Mirko Cozza, Simone Ignagni, Giovanni Ignagni, Massimiliano Veltri

 
bullet

136 pagine b/n ill.

bullet

marzo 2009

bullet

isbn 978-88-95073-12-5

bullet

€ 5,80 

 

 


Semplici parole. Per emozionare ed esprimere il tentativo di realizzare un sogno che avvicina un gruppo di ragazzi con una grande passione, il fumetto.
Immaginano, creano frammenti di nuovi mondi, con emotività artistiche distinte. L’obiettivo, arduo ma non troppo, è quello di far emergere una realtà locale del fumetto. Una piccola, se vogliamo, sperimentazione: attuare una rivoluzione copernicana, punto di un grande sconvolgimento creativo che ha radici nel bisogno di comunicare, attraverso il proprio segno, una intensa e profonda emozione tale da rifiutare un mondo confinato. Quindi creare delle raffigurazioni incontestabili, tra la realtà e il sogno, come quelle di Guido Crepax, di sperimentazione figurativa, dove l’arte decò incontra il fumetto, di Andrea Pazienza dove la sua genialità artistica percorre i mille sentieri della vita, il destino e la follia, e della morte. Per poi arrivare alle storie di Vittorio Giardino, crepuscolari e provinciali, con dark ladies disposte a tutto, e di spie, sempre sul filo sottile tra il bene e il male. Tutte queste esigenze si concretizzano in questa pubblicazione, che, con coraggio, propone un azzardo forse mai sperimentato nella nostra Cosenza, malgrado in passato ci siano state manifestazioni interessanti sul fumetto, ma dimostratesi sempre realtà discontinue nel tempo. La scelta volontaria di intitolare questa uscita “The Mirror frammenti di realtà” racchiude in sé la fiducia di giovani autori locali di riuscire a creare la nostra scheggia e da poterla inserire in un quadro eche un giorno possa diventare tangibile e definito. Un primo esperimento ma di certo non l’ultimo vista la passione che ha coinvolto tutto coloro che hanno collaborato a questo progetto. In particolare, va un ringraziamento a Luca, spacciatore di fumetti, sempre disponibile nell’offrire un angolo oscuro del suo covo. Infine, un ringraziamento a tutti coloro che si nutrono di sogni avvertendoli che noi non ci fermeremo! Il primo passo è compiuto...

 

The Mirror - Frammenti di realtà Volume 1

 

Disegni e testi

Marco Serravalle, Gaspare Orrico, Simone Ignagni, Monica Bauleo, Pamela Cozza, Alfredo Giordano, Mirko Cozza

bullet

88 pagine b/n ill.

bullet

settembre 2008

bullet

isbn 978-88-95073-08-8

bullet

€ 5,80