Questa cascata di parole che rifocillano l’esistenza di un ragazzo cresciuto per strada, sono la prova che una sorta di “romanzo autobiografico” può superare gli …Leggi
Pubblica con noi!
Edizioni Erranti, editoria indipendente libero sapere è una casa editrice di Cosenza nata nel 2005, da subito impegnata nel sociale attraverso il sostegno ad associazioni e realtà che operano nell’ambito culturale. L’idea di base della casa editrice si fonda sulla libera circolazione del sapere, lontano da ogni logica di mercificazione della cultura che è l’essenza stessa della vita. Giovani autori, pensatori liberi e indipendenti trovano rifugio, spazio e opportunità per diffondere il loro pensiero senza vincoli e restrizioni di sorta. Edizioni Erranti punta da sempre su chiunque abbia qualcosa di concreto e interessante da dire. Se hai materiale inviacelo a info@edizionierranti.org!
Libri
- Negozio - 146.186 views
- contatti - 14.196 views
- I nostri libri - 7.542 views
- Autori - 6.641 views
- IL pesciolino che sapeva volare… di Anna Scaglione - 6.590 views
- Chi siamo - 6.154 views
- Nati per questo di Stefano Giaccone - 5.477 views
- Considerazioni preliminari sul bilinguismo di Cristina Piva - 5.243 views
- Carrello - 5.082 views
- Peperoncino rosso sangue di Franco Maiolino - 5.044 views
- Cum panis a cura di Enza Papa - 5.029 views
- Fuga dall’assassino dei sogni di Cosco e Musumeci - 4.927 views
- In ginocchio mai - 4.766 views
- Ordini/Pagamenti - 4.650 views
- Aprigliano tra presente e memoria storica di Giovanni Ragone - 4.446 views
- E quindi uscimmo a riveder le stelle - 4.362 views
- Lucciole di Francesco Aiello - 4.275 views
- La storia strabiliante del libro itinerante - 4.269 views
- The Cult of Fluxus di Ernesto Orrico - 4.090 views
- Guarda che non è come sembra! di Maria Olivito - 3.983 views
Articoli recenti
- Sospeso di Francesco Gallo
- Shanna, lungo la via dei re di Domenico Iacovo
- Shanna, liberi come lupi Seconda edizione
- Mercanti di nostalgia e malinconia di Giovanni Sole
- “Oltre ogni apparenza” di Grazia Ciappetta
- Concorso “Intrecci mediterranei”
- Seguendo Giangurgolo 2023
- “Tra donne” di Massimo De Pascale
Archivio
Archivi